AQUANIENE

Centro natatorio per gli allenamenti dei mondiali di nuoto 2009 in viale della Moschea - Roma
Descrizione del progetto Elaborato Immagini
Luogo: Roma
Costo: 11.100.000,00 euro
Volume: 47.000 m3 climatizzati
Progettazione architettonica: Architetti Luca Braguglia, Marco Gigliotti, Alessandra Prezzi, M.Antonietta Motta
Committente: Circolo Canottieri Aniene
Ruolo: progettazione esecutiva degli impianti meccanici
Impresa esecutrice: NCS Costruzioni Impianti srl-Roma
Importo lavori impianti meccanici: 2.100.000,00€


Il nuovo centro natatorio del circolo Canottieri Aniene dispone di tre piscine di cui due interne ed una esterna olimpionica.
La foresteria, separata dal resto della struttura, è climatizzata da un impianto indipendente mentre gli ambienti del centro natatorio e cioè piscine, ristorante, palestre, sala riunioni, e baby center sono climatizzati da un'unica centrale termica ed un'unica centrale frigorifera.Il risparmio energetico si attua attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili (pannelli solari termici e pannelli fotovoltaici) e l’utilizzo di fonti assimilate alle rinnovabili quali gli impianti di cogenerazione a supporto della centrale termica e gli impianti di climatizzazione dotati di sistemi ad alta efficienza. Le piscine interne sono state trattate sia con batterie calde che fredde per garantire in qualsiasi periodo stagionale temperature dell’aria di 28°C ed umidità relativa non superiori al 60%. Le due grandi UTA piscina prevedono una regolazione con sequenza tripla tra la batteria calda, le serrande coniugate di aria esterna ricircolo ed espulsione e la batteria fredda. La diffusione dell’aria nella zona vasche avviene per mezzo di due sistemi: ugelli di grande portata ma corta gittata motorizzati che immettono l’aria verso le vetrate ed il pubblico, diffusori a geometria variabile per grandi altezze, motorizzati, per il trattamento della piscina. La gran parte degli ambienti sono trattati da impianti a tutt’aria con distribuzione dell’aria da soffitto ovvero con canali a vista rivestiti in lamierino di acciaio.Il centro benessere ed il baby club sono trattati da aria primaria introdotta in fancoil canalizzati a soffitto.

Schema funzionale termofrigorifero


Canalizzazioni piano primo con la distribuzione dell'aria nelle piscine interne


Layout centrali UTA e GF in copertura e sottocentrale piano interrato


Centrale termica

 
Canali e tubazioni spogliatoi piano interrato